I Materiali che usiamo per fare la differenza
Perché le nostre case "respirano un'atmosfera diversa"
"Qui si respira un'atmosfera diversa." È una delle frasi che sentiamo più spesso quando accompagniamo i nostri clienti a visitare la loro nuova casa. Non è un caso: è il risultato di una scelta consapevole di materiali naturali, selezionati non solo per le prestazioni tecniche, ma per quello che trasmettono ogni giorno a chi vive la casa.


L’acciaio non è solo la nostra struttura portante. È la spina dorsale invisibile che ci consente di progettare in libertà, con precisione millimetrica e senza compromessi estetici. Leggero e resistente, riciclabile al 99%, l’acciaio ci permette di realizzare edifici sicuri, durevoli e veloci da costruire. Ma da solo non basta.
Il benessere abitativo nasce dall’equilibrio tra struttura e involucro. Ecco perché, intorno all’acciaio, costruiamo sistemi complessi con materiali naturali che migliorano le prestazioni termiche, l’isolamento acustico e la qualità dell’aria interna.
Le lane naturali, come la lana di roccia e la lana di legno mineralizzata, svolgono un ruolo essenziale. Non solo isolano in modo eccellente, ma regolano l’umidità e ci aiutano a costruire pareti che respirano, coperture che proteggono, ambienti che isolano ma non chiudono.
Il Sistema Impiantistico: L'Intelligenza Invisibile
Il riscaldamento a pavimento radiante offre un calore naturale e uniforme dal basso verso l’alto, garantendo il massimo comfort. La ventilazione controllata assicura un flusso continuo di aria fresca senza correnti, mantenendo l’ambiente sano tutto l’anno. I pannelli fotovoltaici permettono alla casa di generare energia autonoma, offrendo sia sostenibilità che indipendenza energetica.

Il riscaldamento a pavimento radiante offre un calore naturale e uniforme dal basso verso l’alto, garantendo il massimo comfort. La ventilazione controllata assicura un flusso continuo di aria fresca senza correnti, mantenendo l’ambiente sano tutto l’anno. I pannelli fotovoltaici permettono alla casa di generare energia autonoma, offrendo sia sostenibilità che indipendenza energetica.

Una stratigrafia che funziona come un’orchestra
Ogni elemento viene pensato per lavorare insieme agli altri. Non esistono materiali "migliori", esistono materiali messi al posto giusto, nella sequenza giusta, con il corretto spessore, per ottenere il massimo risultato
Acciaio: Leggero, resistente, antisismico. Versatile, preciso, prefabbricato su misura. Riciclabile al 99%: l’unico materiale strutturale che può diventare eterno.
Lana di roccia: Alta densità e prestazioni termiche eccellenti. Isolamento acustico naturale. Sicurezza al fuoco e traspirabilità.
Lana di legno: Regola l’umidità in modo passivo. Offre uno sfasamento termico elevato. Migliora la qualità dell’aria indoor.
OSB: Derivato da legno di recupero. Elevata stabilità meccanica. Impiegato come supporto e irrigidimento in pareti, solai, scale
XPS: ideale per pavimenti e attacchi a terra. Comportamento eccellente contro l’umidità. Rende le case Y-UNO più asciutte e più sane.
Canapa: ha eccellenti capacità termo-regolanti. Assorbe e rilascia l’umidità in modo naturale. Contribuisce all’equilibrio acustico degli ambienti.
Perché Fa la Differenza nel Benessere
Qualità dell'aria superiore: I materiali naturali non rilasciano sostanze nocive e permettono una corretta traspirazione della parete, eliminando gli odori tipici delle costruzioni "nuove".
Comfort tattile: Come dice uno dei nostri clienti, "Si sente anche al tatto. Come la differenza tra un tessuto sintetico e uno naturale".
Stabilità termica: Lo sfasamento termico elevato mantiene temperature interne costanti, riducendo il fabbisogno energetico.

Qualità dell'aria superiore: I materiali naturali non rilasciano sostanze nocive e permettono una corretta traspirazione della parete, eliminando gli odori tipici delle costruzioni "nuove".
Comfort tattile: Come dice uno dei nostri clienti, "Si sente anche al tatto. Come la differenza tra un tessuto sintetico e uno naturale".
Stabilità termica: Lo sfasamento termico elevato mantiene temperature interne costanti, riducendo il fabbisogno energetico.
Performance Energetiche: Classe A4 Garantita
Il nostro sistema raggiunge prestazioni termiche difficilmente ottenibili con metodi tradizionali
Trasmittanza termica: U = 0,130 W/m²K
Sfasamento termico: Fino a 23 ore e 23 minuti
Isolamento acustico: Fino a Rw = 55 dB
Tempi di cantiere: 6 mesi vs 18 mesi
Realizza la tua casa
Dal progetto a un edificio reale