Sostenibilità ed Efficienza energetica
Costruire a basso impatto ambientale
L’impiego di strutture in acciaio ha un ridotto impatto ambientale sia in fase di realizzazione, riducendo le emissioni di CO₂, sia alla fine della vita utile dell’edificio, grazie all’alta percentuale di recupero dei componenti, assemblati meccanicamente e non a umido

L’impiego di strutture in acciaio ha un ridotto impatto ambientale sia in fase di realizzazione, riducendo le emissioni di CO₂, sia alla fine della vita utile dell’edificio, grazie all’alta percentuale di recupero dei componenti, assemblati meccanicamente e non a umido
Usare materiali naturali e riciclabili
Nella parete a secco vengono collocati isolanti ecologici: sono materiali di origine naturale che provengono da materie prime rinnovabili e non presentano componenti di origine sintetica e petrolchimica, e assemblati con processi di produzione e installazione non inquinante

Edifici no gas
Gli edifici realizzati in acciaio sono no gas, in cui il comfort, l’efficienza e il benessere sono garantiti dall’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e non più dall'utilizzo di gas o altri combustibili fossili non rinnovabili, abbattendo i consumi energetici e i relativi costi
Realizza la tua casa
Dal progetto a un edificio reale